Oggi, 12 ottobre 2018, le maestre del laboratorio 7.3 si sono cimentate nella costruzione di due dinosauri utilizzando Engino® STEM Heroes dinosauri, un sistema ad incastro come Lego®, per competenze STEM in modo ludico.
Una proposta economicamente meno dispendiosa, ma comunque utile, che si basa sull’uso di semplici elementi in plastica incastrabili che costituiscono una tecnologia “low cost’ rispetto ad altre scelte in quanto, a fronte di una sostenibile a spesa iniziale, offrono importanti caratteristiche di durata e, soprattutto, sono facilmente integrabili nella abituale programmazione didattica della Scuola Primaria italiana.
Una didattica ludica e cooperativa che affronta le funzioni esecutive i processi dell’attenzione, della la memoria di lavoro, il problem solving, la pianificazione e in particolare amplificare le proprie abilità di connessione
“mano-mente’, integrando arte, scienza, e ingegneria.
Ultimo incontro del laboratorio… i circuiti morbidi…
389 pensieri riguardo “Dinosauri nel laboratorio 7.3”
I commenti sono chiusi.